Presso Hera Fecondazione Assistita, Centro di eccellenza per la diagnosi e la cura dell’infertilità di coppia, è possibile accedere a cicli di fecondazione assistita eterologa che prevedono l’utilizzo di gameti (ovociti e/o spermatozoi) provenienti da un donatore esterno alla coppia. COSA PREVEDONO LE NORMATIVE? La Sentenza della Corte Costituzionale n. 162/2014 ha cancellato dopo anni il… Mostra articolo

Situazioni
Si può parlare di infertilità femminile, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel caso in cui si riscontri dopo almeno dodici mesi di rapporti sessuali finalizzati alla procreazione, costanti e non protetti, una difficoltà di concepimento riconducibile ad un fattore femminile. L’infertilità femminile viene definita primaria quando la donna non è mai riuscita a concepire negli… Mostra articolo
Si può parlare di infertilità maschile nel caso in cui si palesi in una coppia, dopo dodici/ventiquattro mesi di rapporti sessuali finalizzati alla procreazione, costanti e non protetti, una difficoltà di concepimento riconducibile ad un fattore maschile. Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’infertilità maschile rappresenta un’autentica patologia e come tale richiede di essere diagnosticata ed affrontata… Mostra articolo
L’interruzione spontanea entro le 24 settimane di gestazione è riconosciuta tra le più comuni complicanze di una gravidanza. Questa condizione interessa circa il 15% delle gravidanze cliniche. Si distinguono tre tipi di aborto: occasionale, ripetuto (due episodi consecutivi di aborto entro la 20esima settimana) e ricorrente (tre o più episodi consecutivi di aborto spontaneo). Aborto… Mostra articolo